In Joseph veritas
Il Papa ai giovani: «Il posto fisso non è tutto, cercate Dio»
![]() |
![]() |
Roma (3 settembre) – «La domanda del posto di lavoro e con ciò quella di avere un terreno sicuro sotto i piedi è un problema grande e pressante», ma i veri «punti fermi» per i giovani risiedono nella fede e «nell'insieme dei valori che sono alla base della società» e che «provengono dal Vangelo». Lo ha detto Papa Benedetto XVI nel messaggio inviato ai giovani di tutto il mondo in occasione della XXVI Giornata Mondiale della Gioventù, in programma a Madrid dal 16 al 21 agosto del 2011.
(Fonte: Repubblica.it)
E così ho fatto. Ho pigliato il telefono e ho chiamato in Paradiso. Ne è scaturita la seguente conversazione.
– Pronto?
-Si, salve. C'è Dio?
– Scusi, chi parla?
– Mi permetta di risponderle con una domanda: non dovreste essere onniscenti, da quelle parti?
-Ma io non sono Dio. Sono la segretaria, Jessica.
– Ah, ok. Scusami tanto Jessica. Sono QuandoSiFaBuio, dovrei parlare col capo. Sai, questioni tra boss.
– QuandoSiFaBuio? Di appletini.it?
– Proprio quello, dolcezza.
– E… cioè, aspetta… e quello che mi compare qui sullo schermo è il tuo numero di telefono? Posso… posso tenerlo?
– Fai un po' come ti pare. Senti, adesso mi faresti parlare con Dio, per cortesia?
– Ehm, ci sarebbe un problema…
– No, davvero, è urgente. dovrei parlargli di Joseph. Insomma, non si poteva tenere quello vecchio, di papa? Era più simpatico…
– No, è che non…
– Ho urgenza di parlargli di quella cosa del posto fisso che non è tutto, del cercare Dio, e di tutt…
– É che Dio non lavora più qui.
– Eeeh?
– Sai, era assunto a progetto.