Skip to main content

Lista della spesa #43

Dovete fare delle riparazioni in casa? Cambiare la ruota dell'auto? Costruire un'astronave? Modificare il motorino? Riparare la caldaia? Fare una palla di pelle di pollo meglio di Apelle figlio di Apollo? La "lista della spesa" di appletini vi fornisce un sostegno valido a tutte queste cose (e molte altre ancora!).
Signore e signori, ecco il "kit di Mc Giver".
Buon lavoro!
197265_186702698040786_177891502255239_480726_4383326_n

Lista della spesa #42

Signore e signori, ecco un articolo che non può mancare nelle vostre case e che contribuirà ad accrescere l'amore che i vostri figli/nipoti/fratelli minori/cuginetti nutriranno nei vostri confronti: il kit da barba dei ghostbusters!!
Come? I bambini non hanno barba, dite? Lo so. Infatti il kit è finto!
Come? Volete sapere che diavolo se ne fa un bimbo di un kit per la barba finto?
Che cazzo ne so? Io ve lo propongo, mica l'ho inventato.
E poi sapete perfettamente che, più è inutile, più possibilità ha di finire sulla nostra lista della spesa.
Aloha!!

ghostbusters

lista della spesa #40

Rieccoci con la "lista della spesa"! questa settimana affrontiamo un problema che attanaglia tutti noi, e rispetto quale è difficile pensare ad una soluzione definitiva: i ladri. Siccome è improbabile che questi subdoli trasgressori della legge si estinguano a breve, l'unico modo per contrastarli è fare di tutto per evitare che entrino nelle nostre case. E nel caso riuscissero a farlo, fare di tutto perché non trovino i soldi. Ora, di nascondigli negli anni ne sono stati trovati tanti, dal classico materasso del letto, alla cassaforte dietro il quadro, al fondo del cassetto, all'intestino tenue dei propri figli (che è il più sicuro di tutti, ma ha quel significativo problema del recupero del contante: c'è gente che ha fatto la fame per settimane aspettando che al figlio passasse quel fastidioso problema di stitichezza). Ma oggi appletini vi propone una soluzione alternativa e sicuramente efficace: la finta presa elettrica!

awesome_anti_theft_inventions_00


E siccome vi vogliamo bene, vi consigliamo pure quest'altro aggeggio: nel caso vi svegliaste e sentiste dei rumori in casa, magari in una bella notte d'estate, affrontate i malavitosi con la sega circolare artigianale!
 

really_stupid_homemade_640_02

Appletini pensa a voi e alla vostra sicurezza. Sempre.

lista della spesa #39

Come ogni Venerdi, riecco la nostra fantastica "lista della spesa" (in realtà non è assolutamente vero che il giorno stabilito per questa rubrica sia proprio il Venerdi: la aggiorno quando cazzo mi pare, in puro stile appletini). Ecco un fantastico oggettino che vi permetterà di superare la nostalgia degli anni passati, (gli anni dei film in VHS, per capirci, o anche gli anni d'oro del grande real, gli anni di Happy Days e di Ralph Malph, gli anni delle immense compagnie, gli anni in motorino sempre in due), mantenendo però la qualità tipica dei tempi moderni.
Non indugio oltre e non sto a spiegarvi l'immensa utilità di questo oggetto, cosa che capirete benissimo da soli: ladies and gentlemen, ecco a voi il riavvolgitore di DVD!!

 

dvdrewinderdevice

www.dvdrewinder.com

Lista della spesa #38

In questi ultimi anni, anche l'uomo ha cominciato a dedicare molta attenzione alla propria bellezza: si depila, si sistema le sopracciglia, si profuma, combatte le occhiaie e porta avanti un'estenuante battaglia contro i punti neri.
E la barba? Vogliamo parlare della barba? Un tempo c'erano semplicemente due opzioni:  uomo con la barba e uomo senza barba. Il "di più" era l'uomo con i baffi, il quale aveva la strana idea di farsi la barba senza intaccare gli adorati mustacchi.
Oggi si vedono delle robe improponibili: basette a punta, corte,lunghe, medie, folte, ricce, lisce, cotonate, ossigenate, basette che fanno il passaporto da sole e vanno in vacanza alle Maldive, e molto altro. L'unica introduzione di questi anni che mantiene una forma tendenzialmente "canonica" è il pizzetto: anche qui abbiamo delle curiose eccezioni, ma in linea di massima sappiamo dargli una forma definita.
E qui entriamo in campo noi: come aiutare l'uomo moderno a mantenere il suo pizzetto allineato, preciso, squadrato?
Con una laurea in architettura e un righello, ad esempio. Ma non è così accessibile. E allora?
E allora, ecco a voi la lista della spesa di oggi. Il salva-pizzetto!!

stupid-inventions-10

lista della spesa #38

Il tempo passa inesorabilmente e schiaccia ognuno di noi in una morsa che lentamente ci ucciderà. Non è affatto una visione catastrofica delle cose: è esattamente quello che succede ogni giorno, ogni ora, ogni istante della nostra vita. Mentre pensiamo all'attimo appena passato perdiamo l'attimo presente e ci ritroviamo immediatamente catapultati nell'attimo futuro, a pensare che nell' ultimo istante passato, lo stesso che un momento fa chiamavamo "attimo presente", non abbiamo fatto altro che pensare all'attimo ancora precedente, perdendo così il senso e la realtà dell'attimo stesso, sprecato pensando a prima. Chiaro, no?
E poi ci lamentiamo di non aver tempo, rincorriamo una vita inesorabilmente più veloce di noi e vorremo giornate più lunghe per riuscire a fare tutto. Ma fare tutto, semplicemente, non si può.
Al limite possiamo darci l'illusione che sia così, ed è qui che entra in gioco il nostro articolo "lista della spesa" settimanale. Avete bisogno di più tempo? Ci pensa appletini, con un'apposita clessidra. Non potrete più farne a meno!
(Avevamo già trattato l'argomento "tempo" in passato, quando un nostro lettore mi scrisse alla "posta di quandosiFaBuio" a proposito di questo argomento. Nel caso foste interessati a rileggere la mia disquisizione completamente priva di senso, nella quale si scopre anche che Appio Claudio Cieco era un ottimo portiere di calcio, cliccate QUI).

aging_clock

Lista della spesa #37

 

Con l'arrivo della bella stagione, i motociclisti/ motorinisti/ ciclomotorinisti/ motociclomotocarrozzettasgommainchiodavaamanetta di tutto il mondo spolverano i loro bolidi ed escono allo scoperto, con tutto ciò che ne consegue: giubbotto di pelle, pantaloni di pelle, scarpe di pelle, guanti di pelle, occhiali di pelle, pelle di pelle, organi di pelle, denti di pelle,  pelle di pollo fatta da Apelle figlio d'Apollo, polli di pelle, eccetera. L'unica cosa non di pelle, tendenzialmente, è il casco, giusto perchè non credo sia consentito dalla legge utilizzare detto materiale per proteggere il cranio. Esso (il casco, intendo, non il cranio) è comunque parte integrante del corredo, anche perché obbligatorio: un tempo, nel caso fossi maggiorenne eri dispensato dal portarlo (in questo caso specifico parlo dei cosiddetti motorini). Se invece eri minorenne e ti pigliavano senza tale supporto di sicurezza ti ritiravano il mezzo per un mese (che poi, ho sempre pensato che essendo un mezzo, sarebbe stato più intelligente ritirarlo per mezzo mese. É lo stesso principio dello yogurt "intero": è intero perché ha tutti i grassi, mica la metà. Che cazzo.) e ti davano una multa di non ricordo quanto, ma non era nulla di eclatante. Oggi le pene si sono decisamente inasprite: il casco è obbligatorio per tutti e, se ti pigliano senza, ti portano in caserma, ti rifilano centodue frustate con apposite verghe di cuoio, ti impacchettano il motorino, lo riducono ad un cubo, gli imprimono a caldo la scritta "sono un coglione", e te lo spediscono a casa. Nel pacco hanno l'accortezza di inserire anche un paio di quelle verghe di cuoio, nel caso i tuoi genitori vogliano sfogarsi con te "casalingamente".

Da ciò si evince che il casco risulta essere molto importante.
Ma la domanda è: come essere cool, fashion, trendy, quando ti ritrovi in testa un affare che ricopre completamente il tuo cranio?
La "lista della spesa" di appletini, come sempre, risponde alle domande che il team appletini stesso si pone ("si faccia una domanda e si dia una risposta", direbbe Marzullo) ma che potrebbero interessare anche a voi.
Ecco la proposta di oggi: Siete calvi? Siete pervertiti? Siete geografi? Siete fruttoverduromani? Neurologi? Sportivi? Appletini ha il casco che fa per voi!

head-hear-helmetbold-head-helmet
brain-helmetglobe-helmet
waterlemon-helmethelmet-nuttennis-ball-helmetgolf-ball-helmetdesign-helmetbike-helmet

Lista della spesa #35

Bazzicare per aeroporti è una noia mortale. Intendo dire, uno è contento perché se ci si ritrova presumibilmente lo fa per partire, e viaggiare è meraviglioso. Però, in sé, l'aeroporto è una rottura di coglioni. Che poi ti ritrovi sempre davanti quello che ha il bagaglio a mano troppo grande, quello che voleva portarsi in volo un pacco famiglia di mini ciccioli ("non pensavo non si potessero portare in volo"), quello con la bottiglia di whisky che si rifiuta di lasciarla in aeroporto perché l'ha pagata più del biglietto aereo ("e allora adesso me la bevo tutta qui al check-in, teste di cazzo!"), ecc ecc.
Fossimo quantomeno dei trafficanti internazionali di droga o denaro (cioè, magari qualcuno di voi lo è: in tal caso, fatemelo sapere. Alla svelta, anche) avremmo almeno quel brivido lungo la schiena quando il bagaglio passa e gli addetti alla sicurezza controllano ossessivamente quello schermo: in realtà stanno giocando a "Find Wally", fantastico giochino anni '80 nel quale devi trovare questo tizio

waldo

all'interno di simpatici schemini tipo questo:

whereswally1

 

Ok, qui lo schema si vede un po' piccolo, ma il senso l'avete capito.
Ora sapete perché i tizi degli aeroporti non staccano gli occhi da quel fottutissimo schermo: "Find Wally" è la seconda causa di cecità al mondo, dopo youporn (guardano anche quello, ovviamente).
Comunque, qui entra in gioco la nostra "lista della spesa": quale articolo possiamo offrirvi noi di appletini.it per spezzare la noia da aeroporto e creare un diversivo efficace, divertente ed oltremodo simpatico?
Beh, ovviamente gli "adesivi da valigia"!
Agghindate i vostri bagagli con questi fantastici supporti appiccicaticci e fate in modo che gli operatori di sicurezza aeroportuale diano un senso ai soldi che prendono.
Potete scegliere tra l'accattivante malloppo di dollarozzi

 

valigia 1

ed il suggestivo carico di cocaina

valigia 2


Mi raccomando, non fateveli mancare!

p.s: Nel caso nascano problemi a causa di questi adesivi, evitate di nominare appletini.it: abbiamo già i nostri problemi con la giustizia. GRAZIE.

Lista della spesa #34

Ecco finalmente "l'oggetto" per antonomasia: se volete far capire a qualcuno che tipologia di articoli propone la rubrica "lista della spesa" di appletini.it, vi consiglio vivamente di mostrargli questo affare, che racchiude esattamente lo spirito della nostra rubrica (per l'appunto) e, più in generale, il senso stesso del nostro blog.
É balzato direttamente al secondo posto tra i miei regali preferiti per il prossimo compleanno (annotatevelo).
Il primo resta sempre e comunque l'ukulele.
Buona settimana, e state all'erta: appletini ha in serbo grosse novità per tutti voi!!

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=KxaWvJ-ziXA]