[Premessa: Linvidia e Dontomhanks, gironzolanti per la rete si sono imbattuti nell’Arma]
Professione Carabiniere è un gioco che ti fa vivere i momenti più significativi della vita di un giovane Carabiniere, dalle selezioni fino a diventare effettivo, passando attraverso una serie di giochi, accessibili in sequenza dopo il superamento del precedente: percorso di guerra, tiro a segno, difesa personale, guida veloce su auto e moto.
Per provare tutto questo, però, bisogna prima superare il test di accesso alla Scuola Allievi Carabinieri, comprendente 20 domande a risposta multipla di cultura generale.
Ottenendo un determinato punteggio nel superamento delle 5 prove di abilità nel corso della fase addestrativa, potrai essere promosso Carabiniere e ricevere gli "alamari" nel corso di una cerimonia in filmato animato.
Ma soltanto coloro che otterranno un punteggio particolarmente elevato avranno la possibiltà di misurarsi, da Carabiniere effettivo, in altre due abilità, in alternativa tra loro: "Operazione Tuscania" (pilotaggio di elicottero e lancio di aiuti umanitari in zona sensibile) e "Operazione GIS" (liberazione di ostaggi da parte di un operatore del Gruppo Intervento Speciale dei Carabinieri).
Mentre l’ appletini night spopola tra i meno giovani e già si rumoreggia l‘overbooking, nascono i primi tentativi di plagio finalizzato a screditare la serietà del nostro quintetto.
Vi prego non accettare inviti dagli Sconosciuti!!?
In fin dei conti il Sarto è un bravo ragazzo: basta minacciarlo, e le cose le fa. Come avrete notato, basta cliccare qui sopra, sulla scritta appletini.it (o dove cazzo vi pare, citando per l’appunto il Sarto), e verrete catapultati come per incanto nel magico mondo dell’appletini night, la serata organizzata da appletini.it per tutti voi che non avete un cazzo da fare se non leggere ‘sta roba! Portate anche le vostre amiche!
Il 28 Giugno!Se porti 102 persone la 103esima è gratis!*
Non perdere l’occasione di passare una piacevolissima serata in compagnia dello staff di appletini.it: preiscriviti ora!!**
Sostieni anche tu l’appletini night! Inserisci il nostro banner nel tuo blog,sito,myspace,o dove diavolo ti pare! Riceverai gratis una stretta di mano da tutto lo staff di appletini.it!***
*: Nel malcapitato caso dovessi ricevere un bidone all’ultimo minuto e presentarti in 101, la promozione non verrà applicata. Inoltre, che Dio possa avere pietà della tua auto.
**: La preiscrizione NON è vincolante. A tutti i preiscritti verrà regalata un’amichevole pacca sulle spalle.
***:La stretta di mano sarà effettuata durante l’appletini night: non èpossibile effettuarla in altra sede. Le mani non sono spedibili nè consegnabili domiciliarmente.
Devo a tutti delle scuse, umili e sentite. É che in questo periodo sono molto indaffarato e.. e io non lo so come sia successo, lo sapevo, giuro che lo sapevo..e me ne sono dimenticato. Lo aspettavo da così tanto tempo, contavo i minuti, eppure, incredibilmente, quando è stato il momento, mi è sfuggito.
Cerco così di rimediare, a distanza di un paio di mesi.
Il 14 Marzo è uscito il nuovo album di Paolo Meneguzzi, intitolato "Corro via": un un piccolo grande mondo nel quale si intrecciano sapientemente poesia e musica di qualità, storie quotidiane e favole fantastiche. Per questo lavoro Paolo si è avvalso della collaborazione del grande, mitico, inarrivabile, esimio, incommensurabile Gatto Panceri. Il salto di qualità nei testi è stato evidente:
C’è una parte di me
che tacere non sa
quando guardo l’odio che c’è
il dolore, la povertà
mi rivedo bambino io
che correvo nel blu
Era stupendo volare via, sfidare il vento, la fantasia
la tua mano e la mia, nella stessa poesia, era stupendo
Ma una notte vedrai
dal destino uscirò, giuro
se la vita ci aspetterà
torneremo laggiù
Sarà stupendo volare via, sfidare ancora la fantasia
e poi la tua mano e la mia, nella stessa poesia
era stupendo, era stupendo
perchè non c’è pace finchè
tutti pensano a sè
era stupendo volare via, sfidare il vento, la fantasia…
la tua mano e la mia, nella stessa poesia.
era stupendo, era stupendo
Paolo Meneguzzi è quello che in psicologia viene comunemente definito "minchione atomico": questo testo si commenta da solo. Bisogna prestare particolare attenzione alla prima strofa, nel quale tratta tematiche che abbiamo già potuto apprezzare in un altro grande paroliere, Spitty Cash, con la sua celeberrima "Difficoltà nel ghetto": la povertà (o forse sarebbe meglio dire "la povrtà"), i bambini (povri, per l’appunto). E non solo.
Potremmo avanzare considerazioni su chi ascolta questa roba, ma non vorrei alimentare tendenze omicide tra i lettori di questo blog. Almeno fino a che non sarà conclusa la prima appletini night.
C’è del positivo, però: cercando informazioni in rete sul suo ultimo, strepitoso album, ho scoperto che il Meneguzzo è Ticinese. Svizzero, insomma.
E allora, cazzo, per una volta accontentiamoci del poco che abbiamo e diciamolo: Viva l’Italia!
(..evviva la Bulgaria, che ci ha fatto il dono del pippero.)
Come deciso durante lo scorso CdA di Appletini, stiamo organizzando la prima Appletini Night, che si terrà sabato 28 giugno a Coccaglio (BS).
Troverete tutte le informazioni sull’apposito sito:
Al fine di organizzare al meglio l’evento e avere un’idea circa il numero di partecipanti, ti chiediamo di effettuare una semplice pre-iscrizione (non vincolante).
Ricordiamo inoltre che chi provenisse da posti lontani e remoti potrà usufruire gratuitamente dell’ospitalità del team di Appletini:
Casa Frenulo, l’alloggio di linvidia e domtomhanx sito in Brescia città;
Chiunque, nella propria vita, ha fatto riflessioni sull’amore. Chiunque di noi ha scritto, cantato, pronunciato frasi bellissime e ricche di sentimento. É altrettanto vero che la grande magia dell’amore è sita proprio nel fatto che manca sempre qualcosa a colmare lo scarto tra quello che sentiamo e ciò che siamo in grado di mostrare con parole e gesti. Dal semplice ed inflazionato "ti amo", agli scritti del più grande poeta, qualcosa non quadra mai.
Però: c’è un però. Mentre riflettevo su questa cosa ho avuto un flash di una canzone che conosco da anni, e che non mi sono mai reso conto potesse colmare questo scarto, con una semplice frase.
"Amarsi non è facile, ci sono giornate strane: senti qualcosa dentro, forse le melanzane."