La tecnologia, lo sappiamo, fa passi da gigante, costantemente. Il tributo di oggi va alla Mercedes ed ai suoi nuovissimi sensori di parcheggio: lo so, non sembra una cosa da appletini, ma vi assicuro che vale la pena darci un'occhiata.
Sensazionale.
Poi fatemi sapere cosa ne pensate.
Riceve un segno divino, cade e fa causa alla chiesa
Un conto è credere, altra cosa è invece subire passivamente. Un fedele cattolico di Knoxville, nel Tennessee, ha citato in giudizio la Chiesa in quanto responsabile di una fatale folgorazione divina. L’uomo, il signor Matt Lincoln, toccato dalla grazia di Dio mentre pregava in chiesa, è caduto ferendosi alla testa: ora chiede un risarcimento di 2.5 milioni di dollari. Lincoln, stando a quanto pubblicato sulle pagine dell’Associated Press, avrebbe deciso di promuovere una causa contro la Chiesa dopo che l’assicuratore della congregazione gli ha rifiutato il rimborso delle spesesostenute per le sue cure. L’uomo, che ha 57 anni, dal giorno dell’incidente divino ha dichiarato di avere subìto due diversi interventi chirurgici. Nonostante ciò soffre ancora di dolori alla schiena e alle gambe. Dice che, al momento della folgorazione spirituale, pregava Dio di avere “una vera esperienza religiosa”.
Il tomo del quale trattiamo oggi è stato scritto da tale Jacob Busnelli negli anni '70: l'autore indica come fonti alcuni antichi (e rarissimi) testi ritrovati in non meglio specificate biblioteche, archivi sacri, magazzini abbandonati, nei negozi di articoli sportivi e nei peggiori bar di Caracas.
Il libro dal quale ha tratto più informazioni l'ha scovato un giorno di fine estate mentre, completamente sudato, cercava funghi: ha trovato dei finferli e, sotto questi ultimi, giaceva inerte l'antichissimo testo.
Il titolo è: "re-bibbia: Gesù ci scrive dal carcere" e, come si evince dal titolo, narra di una storia tutta nuova: Gesù sarebbe stato arrestato in giovane età, dopo essere stato colto in flagrante con un carico di figurine dei pokemon in auto. É stato rinchiuso nel famoso carcere capitolino di Rebibbia.
Le figurine erano da poco scomparse da un famoso negozio del centro.
Il testo non è nient'altro che una raccolta di lettere indirizzate a tale Maria Maddalena: tali missive le sarebbero state recapitate da Silvio Berlusconi e Fedele Confalonieri, che in quel tempo facevano gli animatori su navi da crociera e dunque viaggiavano molto. Avevano conosciuto Gesù durante le nozze di Cana: nel vedere che sapeva trasformare l'acqua in vino, i due hanno pensato bene di farselo amico.
Il materiale, sebbene di dubbia provenienza, è certamente interessante ed originale: ciò che invece non è particolarmente originale (e sono in vena di eufemismi) è la prefazione di Silvio Berlusconi che verte sul come la magistratura comunista stia complottando contro di lui.
Voto: 7/10
Ecco alcuni passi tratti dal libro:
Cara Maria Maddalena,
la mia richiesta di avere un bagnoschiuma in sostituzione della classica saponetta è stata nuovamente respinta: qualcuno complotta contro di me. Ho motivo di credere si tratti di Erode, l'ex Re: da quando è stato usurpato del trono da quel Massimo Decimo Meridio e si è ritrovato a fare il secondino, pare sempre incazzato.
Le figurine che avevo nascosto sotto la tunica non me le hanno trovate, così riesco ad operare alcuni scambi: ieri sera ho barattato un Pikachu con due pagnotte. Le ho fatte diventare una cinquantina di toast al cotto e con un paio di brocche d'acqua ci ho fatto il pirlo: seratona, anche perché sono riuscito a chiamare i Sepultura a suonare qui da noi.
Domani è giorno di visite e, anche se questa lettera ti arriverà tra molti giorni, ti comunico che spero tantissimo di vederti, in sala d'aspetto: finora l'unico che è venuto a trovarmi è stato Giuda, che però non fa altro che pigliarmi per il culo perché mi trovo in prigione
Appena esco di qui ti vengo a prendere e ti porto al mare, giuro.
Lo trasformo in un oceano di negroni.
Con affetto,
Gesù
Ecco un God of the week che stimiamo incommensurabilmente: lo proporrò come "membro" onorario di appletini al prossimo Consiglio di Amministrazione, che si terrà non appena ne avremo voglia.
Imbarazzo di college neozelandese: studente disegna falli giganti, fotografati da Google Earth
Non è il genere di notorietà che cercava, quella che ha ottenuto il Fairfield College di Hamilton, in Nuova Zelanda. Anche perché sta causando notevole imbarazzo tra i docenti e dirigenti della scuola.
Quel che è successo è che un gruppo di studenti ha “disegnato”, con del diserbante, dei falli giganti nel giardino della scuola. Una goliardata che i dirigenti ora ammettono velatamente di non avere colto immediatamente nel suo significato, perché il vero obiettivo era l’obiettivo della telecamera di un satellite che passa le immagini a Google Earth, che ha puntualmente registrato l’immagine.
Il preside della scuola non nasconde il suo imbarazzo ed irritazione per quelli che sono ormai diventati famosi come i “falli di Fairfield”, che si difende: “non potevamo fare molto, abbiamo provato a coprire l’erba morta ma non potevamo certo avvelenare tutta l’erba del prato della scuola”.
Il preside aveva cercato di ottenere la rimozione delle immagini da Google, ma non essendoci una specifica problematica di privacy o di sicurezza non ha potuto motivare la sua richiesta, anche perché sembra che molti abitanti della città siano più divertiti che irritati dall’accaduto.
Signore e signori, è con orgoglio che vi presentiamo la nostra nuova rubrica: le avventure del gatto Ferrè. Trattasi di "vignette", o pseudo tali, raffiguranti per l'appunto le vicende del nostro amato felino, che un tempo viveva felice a Casafrènulo, magione nella quale risiedevano congiunti il nostro diggei Linvidia e il nostro corrispondente estero Dontomhanx.
Capiamoci, gente: io non so disegnare. Cioè, faccio proprio schifo. Come se non bastasse, farlo utilizzando una tavoletta grafica per pc (se già fai cagare di tuo, e in più è la prima volta che la provi) è maledettamente difficile. Per impreziosire il tutto, mi sono permesso di disegnare alcune cose con la mano destra (ed io sono mancino). Eventuali errori non vengono cancellati: l'opera vi giunge così come è uscita dalla mano dell'artista (cioè io). Dal produttore al consumatore, insomma, senza intermediari. Per le prossime puntate ci organizzeremo meglio anche con l'impaginazione. Nel frattempo, insomma, non rompete i maròni sui dettagli tecnici e godetevi la quintessenza dell'arte grafica.
Tanti baci.
Noi di appletini, lo sapete, siamo molto preoccupati per Mike Bongiorno: dopo accurate ricerche capitanate dal gatto di QuandoSiFaBuio, dopo aver battutto palmo a palmo le lande più desolate, dopo aver sguinzagliato segugi, dopo aver seguito una vergine insanguinata in una notte di luna piena a cavallo di Pippo Baudo, dopo aver raccolto quasi due chili di finferli (già che siamo nei boschi, perché non approfittarne?) possiamo affermare con certezza quanto segue: Mike Bongiorno, attualmente, non si trova nella bassa bresciana.
Ma non demordiamo, e continuiamo a cercare seguendo altri canali.
Il nostro seguace Griz ha recentemente suggerito una cosa… ovvia, se vogliamo, ma geniale nella sua semplicità, tant'è che nessuno di noi, incredibilmente, ci aveva ancora pensato.
Ebay.
Ebay è un po' come Google: se qualcosa non si trova su Google, significa che non esiste. Se qualcosa non si trova su Ebay, significa che non esiste in commercio.
Eppure non c'è, nemmeno lì. Forse hanno già chiuso l'asta.
Sta di fatto che nel cercare Mike Bongiorno su ebay mi sono imbattuto (non chiedetemi come) in una serie di deodoranti per auto, che non potevo esimermi dal presentarvi all'interno della nostra rubrica "lista della spesa".
Godeteveli.
L'Arbre Magique di Mr.T: solo per veri duri.
Insultate la vecchietta che viaggia a 30km/h giusto davanti a voi, ma senza farvi sgamare:
Per gli amanti del paranormale:
Ed infine, per gli amanti delle grigliate tra amici: Arbre Magique al bacon!